Vai al contenuto

Offerte di lavoro

Newsletter

DE | FR | IT
  1. Avventura
  2.  > 
  3. Blog
blog_outdoorkocher_gaskocher.jpg

I migliori fornelli da esterno

andrea-brandli.jpg nora-scheel.jpg
Andrea Brändli & Nora Scheel, giovedì, 21. luglio 2022

Uno degli elementi centrali di tutti i tour di più giorni è il fornello. Scoprite con il nostro product manager Andrea Brändli quali sono le considerazioni da fare quando si acquista un fornello da esterno e quali sono i modelli più collaudati per le diverse aree di utilizzo.

Cucinare all'aperto: per molti di noi non c'è niente di meglio. Ma acquistare un fornello da esterno non è così semplice. Purtroppo non esiste la pentola perfetta. Ogni modello presenta vantaggi e svantaggi specifici che devono essere valutati. Nella seguente compilazione, vi mostriamo quale fornello si è dimostrato migliore in quali situazioni.

Una prima cosa: quando si sceglie tra i diversi modelli, è importante decidere tra fornelli a gas e a benzina (o fornelli multifuel). Sia il gas che la benzina presentano vantaggi e svantaggi. Le cucine a gas puro sono molto pulite e facili da usare. La loro fiamma può essere regolata con precisione, il che consente anche di cuocere a fuoco lento su un'impostazione bassa. Il grande svantaggio delle cucine a gas è che le cartucce non sono disponibili ovunque nel mondo. Inoltre, la maggior parte delle cartucce non può essere ricaricata, ma deve essere smaltita o riciclata dopo l'uso. Inoltre, le loro prestazioni diminuiscono alle basse temperature e alle alte quote a causa della minore pressione. Per le cucine con tubo del gas, è possibile capovolgere la cartuccia per generare una maggiore pressione, soprattutto a temperature più basse. Aiuta anche a scegliere la giusta miscela di gas (gas 4 stagioni).

La benzina, invece, funziona in modo affidabile a tutte le temperature ed è disponibile ovunque nel mondo. Soprattutto quando si viaggia in paesi stranieri, i fornelli multifuel sono spesso la scelta migliore. Lo svantaggio dei fornelli multifuel, tuttavia, è che sono un po' più complicati da usare e richiedono maggiore manutenzione e cura. Inoltre, la benzina produce fuliggine durante la combustione.

La preferenza di una cucina a gas o di una cucina multicombustibile dipende dalle condizioni di utilizzo. Pensate quindi alle situazioni in cui userete più spesso il fornello e valutate di conseguenza i vantaggi e gli svantaggi.


Il miglior fornello outdoor per le avventure alpine

Nelle spedizioni e nei bivacchi alpini, tre criteri sono particolarmente importanti: il fornello deve funzionare in modo affidabile in quota e a basse temperature, e deve essere leggero.


Alle basse temperature, la benzina è e rimane il combustibile più affidabile.


...per i viaggi

In viaggio, il fornello deve poter essere impacchettato per risparmiare spazio ed essere sufficientemente robusto per non essere danneggiato nello zaino del viaggiatore. A seconda della destinazione, le cartucce di gas possono essere difficili o impossibili da trovare. In questo caso, le cucine multifuel sono più flessibili di quelle a gas. Va inoltre ricordato che sull'aereo non si possono trasportare né cartucce di gas né benzina. Le cartucce di gas devono quindi essere lasciate a casa e le bottiglie di benzina devono essere svuotate e risciacquate bene.


...per le escursioni e il trekking

Quando si fa trekking, il fornello deve funzionare in modo affidabile, poiché spesso si è lontani dalla civiltà. Poiché tutto il bagaglio viene trasportato da soli, deve essere leggero e poco ingombrante.


Ottimo per far bollire l'acqua in modo rapido ed efficiente: Il Flash PCS di Jetboil (immagine: Kaj Bune).

...in campeggio

In campeggio, il peso e lo spazio di solito non hanno un ruolo così importante. Si desidera invece un po' più di comodità: la pentola deve essere facile da usare e permettere di preparare piatti un po' più elaborati (anche in una sola pentola). I fornelli a gas sono di solito la scelta giusta per il campeggio, perché sono facili da usare e possono essere regolati con precisione.

Stiamo traducendo per voi l'intero sito in italiano. Finché non avremo finito, alcuni testi, come questo, saranno tradotti automaticamente. Il testo originale è disponibile sul nostro sito web tedesco o francese.

Altri articoli

2025-06_blog_kocher.jpg

Fuoco libero: tutto sui fornelli

Gas o benzina? Oggi questa scelta non basta più per decidere il fornello giusto. Quello che un tempo era solo un problema di carburante, oggi è diventato una questione di sistema.

2024-07_blog_besser_biwakieren_01_header.jpg

Bivaccare meglio: Consigli pratici per passare la notte in montagna

I bivacchi non pianificati possono essere un orrore. Al contrario, i bivacchi pianificati non sono automaticamente un sogno, ma con alcuni consigli le possibilità aumentano.

2024-06_blog_inspiration_das_bett_zum_mitnehmen_05.jpg

Il letto da portare via: tre consigli per le fredde notti d'estate

Chi trascorre la notte in montagna lontano dai rifugi dipende da un'attrezzatura ben isolata, anche in estate. Se poi può essere impacchettato e leggero, il fattore divertimento aumenta notevolmente. Tre consigli.

230809_kochen_unter_freiem_himmel_headerbild.jpg

Il gusto del campeggio – 4 ricette per la vostra avventura in campeggio

Campeggio e cucina vanno d'accordo come gli scarponi da trekking e i bastoncini. Dopo aver raggiunto la vetta, non c'è niente di meglio che stendersi comodamente e guardare le luci che si accendono lentamente nella valle davanti a un delizioso pasto serale. E quando al mattino ci si sveglia con il profumo del caffè appena fatto nella tenda: perfetto! Per variare la vostra cucina di montagna, abbiamo raccolto per voi quattro ricette tratte dal nuovo libro "Cooking in the great outdoors" di Adrian Bachmann.

blog_schlafsack_header.jpg

Sacchi a pelo

Il sacco a pelo giusto è ancora il mezzo migliore per una notte accogliente e calda all'aria aperta. Il materiale di riempimento e l'intervallo di temperatura giocano un ruolo importante almeno quanto il peso, le dimensioni della confezione e i dettagli pratici.

blogn-zeltwahl.jpg

Tende

Le tende sono sinonimo di indipendenza e di avventura in montagna come nessun'altra attrezzatura. Per rendere il campeggio un piacere, è importante essere in viaggio con una tenda che soddisfi le esigenze del luogo e le condizioni atmosferiche.

blog_campinggadgets_header.jpg

20 consigli sull'equipaggiamento per il campeggio e il bivacco

Questo blog presenta 20 articoli di equipaggiamento per il campeggio notturno. I consigli sono suddivisi in tre categorie: attrezzatura di base, attrezzatura per il comfort e attrezzatura per la sicurezza.

blog_campinghacks_header.jpg

Der grosse Guide für erholsame Zeltnächte in den Bergen

Es ist ein unbezahlbares Gefühl der Freiheit, mit dem Zelt unterwegs zu sein. In unmittelbare Nähe zur Natur zu übernachten, nachts den Bach rauschen oder die Kuhglocken in der Ferne zu hören und draussen in der Wildnis einschlafen zu können, ist jedes Mal ein einzigartiges Erlebnis. In diesem ultimativen Guide erfährst du alles, was du für erfolgreiche und erholsame Zeltnächte in den Bergen wissen musst.

Contenuti adatti

Die App an dieser Stelle ist nicht mehr verfügbar.