Offerte di lavoro

DE | FR | IT
  1. Avventura
  2.  > 
  3. Blog

Annapurna I e Kanchenjunga

Sophie Lavaud, lunedì, 06. maggio 2019

Con l'Annapurna I e il Kanchenjunga, l'alpinista Sophie Lavaud ha scalato altre due vette di 8000 metri. La Lady 80'000 è la prima donna svizzera, francese e canadese ad aver scalato otto cime di 8000 metri. Una relazione dell'alpinista sostenuta da Bächli.

Annapurna 1, North Face... Questa montagna è davvero all'altezza della sua reputazione! Che mostro! Ho visto molte montagne in vita mia, ma questa massa di roccia e ghiaccio è maestosa e intimidatoria! Hmmm... Qual è la strada da seguire? Stando di fronte a questo ghiacciaio infinitamente grande, ci si chiede davvero dove si possa arrivare attraverso di esso? Del resto, stare con Dawa Sangay Sherpa, che è già stato due volte in vetta, è abbastanza rassicurante.

Montagne così grandi richiedono una preparazione accurata. Non si può dimenticare nulla... L'inverno scorso in Svizzera è stato sufficiente per preparare tutto: Dalla ricerca delle risorse finanziarie, alla formazione, alla preparazione del materiale, è un lavoro a tempo pieno! La formazione, ben consapevole, equilibrata con la rigenerazione, è indispensabile. Bisogna partire in buone condizioni fisiche, soprattutto riposati e possibilmente con qualche chilo in più, che serve come riserva in montagna, più o meno come le marmotte. La mancanza di ossigeno fa sì che l'organismo attinga a tutte le sue riserve, causando anche un notevole scioglimento della massa muscolare. Sébastien, il mio allenatore di SportQuest, mi ha detto: "Devi essere l'unica donna che alleno che vuole mettere su chili!". Anche il reperimento di risorse finanziarie, cioè di un budget per tre spedizioni all'anno, è fonte di stress e di molto lavoro. Un ringraziamento speciale a tutte le persone e le società che mi hanno dato fiducia e senza le quali questa avventura prima di tutto umana, impegnativa e solidale con le azioni di Terre des hommes e Recco, non avrebbe potuto avere luogo. MERCI a tutti voi.

Le risorse raccolte, l'addestramento acquisito, ciò che rimane è l'equipaggiamento e il materiale della spedizione. L'accuratezza di questi preparativi farà la differenza tra "comfort" e sicurezza in montagna. Anche in questo caso, non dimenticate nulla. Per limitare le spese aggiuntive per i bagagli in eccesso, ora lascio la maggior parte del materiale tecnico a Kathmandu e Sangay lo porta direttamente a Islamabad per le spedizioni in Pakistan. Le condizioni climatiche, la durezza della vita nei campi base e soprattutto nei campi ad alta quota sono i motivi per cui il materiale non viene trattato molto bene e quindi deve essere rinnovato ogni anno. Inoltre, c'è il cibo per i campi in alta quota, tutto il materiale fotografico, video, batterie, caricabatterie, decorazioni per la mia tenda, ecc.... niente dimenticato...

Ma torniamo all'Annapurna. Il 3 aprile siamo partiti per il primo giro di acclimatazione. L'avvicinamento al Campo 1 avviene infine attraverso lo sperone roccioso sul lato destro, raggiungendo un primo pianoro, una bella salita, varia e abbastanza difficile. Il giorno seguente, per raggiungere il Campo 2, è necessario attraversare l'ampio pianoro per raggiungere un piccolo sperone centrale, e raggiungere un secondo pianoro 500 metri più avanti, in mezzo alle pendici del ghiacciaio, per poter salire fino alle tende del Campo 2. Due lunghi giorni e raggiungiamo l'altitudine di 5500 m, la quota del Campo Base del Kangchenjunga.... Per una volta, il rituale della puja, che normalmente viene praticato prima della prima salita in quota, si svolge subito dopo la prima rotazione. Si tratta di un evento estremamente raro, poiché le credenze e le superstizioni degli sherpa rifiutano per principio di mettere piede in montagna prima della puja. Ma il tempo e il calendario hanno deciso diversamente e alla fine tutto è andato bene in questa prima prova. Un altro giorno o due di riposo e l'obiettivo sarà quello di dormire al Campo 3....

16 aprile, tornati da pochi giorni dalla nostra seconda rotazione dove abbiamo trascorso due notti al Campo 2, anche se non siamo potuti andare al Campo 3, la buona notizia è che una cordata è riuscita a salire una via sull'"Holländersporn" che non veniva ripetuta da molti anni. Un percorso tecnico, ma a mio avviso abbastanza "sicuro" nella complessità di questo terreno. Al ritorno al campo base abbiamo festeggiato il capodanno nepalese (anno 2076) con un super buffet che ha riunito tutte le squadre del campo base, grazie cuochi! È stato fantastico! Maya Barsakho Subha Kamana! Buon anno!!!

28 aprile, ritorno a questa vetta, salita memorabileDal Campo Base eravamo saliti direttamente al Campo 2 il 20 aprile con Sangay. Yan aveva annunciato una finestra di bel tempo per noi. A causa della mancanza di vento e del sole verticale, la progressione nella neve soffice e profonda è difficile e pericolosa. Prima brutta sorpresa, la nostra tenda al Campo 1 è gravemente deformata. Impieghiamo più di un'ora per chiuderla e recuperare le nostre cose nel campo. Dopo 1300 metri di altitudine, campo 2. Abbiamo smontato la tenda e siamo stati molto contenti che le nostre cose fossero al sicuro, ma altre due tende sono state distrutte. Con la piattaforma restaurata e la tenda ricostruita, potevamo finalmente riposare. Il 21 all'alba iniziamo la lunga tappa verso il Campo 3. Abbiamo la neve fino alle ginocchia e la progressione è lenta fino al "Holländersporn". Il terreno è maestoso, ma anche terrificante a un'analisi più attenta. Si ha la sensazione di una roulette russa mentre si passa tra valanghe e pendii del ghiacciaio. Siamo più sicuri sulla cresta, anche se in alcuni punti è molto affilata. E poiché in Himalaya nulla è mai vinto, c'è ancora un enorme seracco grande come un palazzo da conquistare alla fine della cresta prima di raggiungere il Campo 3 a 6550 m! La tappa del 22 è quindi un po' più "moderata", ma gli zaini pesano e l'altitudine è più presente. Il campo 4 a 7050 m si trova in una cavità del ghiacciaio, difficile da montare la tenda. Infine, verso le 15.00, si tira il fiato, si beve e si mangia un po' e si cerca di dormire. Decidiamo di partire alle 22.00 in direzione della vetta. Un primo gigantesco muro di ghiaccio dà subito il tono, seguito da lunghe, lunghissime ore nella neve profonda che non vogliono finire. Il soffio del vento leggero e freddo è sufficiente a coprire nuovamente le nostre tracce in pochi minuti. I primi raggi di sole sono più che benvenuti. Anche le risorgenze e le traversate dei pendii sommitali sono infinite... In tarda mattinata raggiungiamo i piedi del "French Gully". Il dubbio ha la stessa altezza della neve che deve essere tracciata per aprire il canalone e ci sono ancora 200 metri di dislivello da percorrere. Ci riusciamo quattro ore dopo!!! Evviva, che bella la vetta!!! Quello che abbiamo salito in 17 ore, lo scendiamo in 4 ore, mentre altri hanno bisogno di più di 8 ore. Incapaci di mangiare, ma felicissimi, crolliamo con Sangay nella nostra tenda al campo 4. Il giorno successivo, dopo 8 ore con tutti i bagagli sulle spalle, raggiungiamo il campo base a 2850 metri di profondità. La discesa attraverso la neve alta e profonda deve essere molto impegnativa.... è pericoloso... ma non ci interessa, abbiamo il vertice in tasca. Arrivato al campo base, guardo verso la cima e gli dico: "Salut!!! Mai più!!!".

Stiamo traducendo per voi l'intero sito in italiano. Finché non avremo finito, alcuni testi, come questo, saranno tradotti automaticamente. Il testo originale è disponibile sul nostro sito web tedesco o francese. 

Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo post.

Scrivi un commento