Offerte di lavoro

DE | FR | IT
  1. Avventura
  2.  > 
  3. Blog

Guscio protettivo

Alexandra Schweikart, giovedì, 23. febbraio 2023

Per la maggior parte degli scalatori, il casco è parte integrante del tour. Alcuni modelli sono per veri atleti multisport, altri sono più per cacciatori di grammi. Il modello giusto dipende non solo dall'uso personale, ma soprattutto dalla vestibilità.

Sbatte, sferraglia, istintivamente il corpo preme contro la roccia. Un tonfo sordo colpisce il casco. La testa ronza. In montagna, non tutto ciò che è buono viene dall'alto: rocce, cascate di ghiaccio o il moschettone del vostro compagno di cordata. Ecco perché il casco è da tempo un equipaggiamento standard in montagna. I caschi sono classificati come dispositivi di protezione individuale di seconda categoria (DPI). Si tratta di un equipaggiamento progettato per proteggere gli alpinisti dai "pericoli maggiori". Fortunatamente, i tempi in cui i caschi premevano sulla testa come un uovo di plastica sovradimensionato sono ormai lontani. Oggi, un'ampia varietà di materiali e tecnologie dell'industria delle materie plastiche viene utilizzata per rendere i caschi leggeri ed estremamente robusti. Quest'anno, ad esempio, Mammut ha installato per la prima volta nel suo modello di punta il sistema MIPS, già presente da tempo nei caschi da bici e da sci. Non ci sono più scuse nemmeno per i puristi dell'arrampicata sportiva.

Consiglio degli esperti: Non esiste un "obbligo generale di indossare il casco" in montagna. Tuttavia, gli esperti raccomandano di indossare il casco in tutti i casi in cui si possono verificare cadute di sassi o di ghiaccio o non si può escludere la possibilità di cadute incontrollate o lunghe.

"Ho già un casco per la bicicletta, ne ho bisogno di uno aggiuntivo per l'arrampicata?", potrebbero chiedersi alcuni. La risposta è breve e chiara: sì! Innanzitutto, un casco da alpinismo non è un classico casco di protezione, ma è progettato per proteggere dalla caduta di oggetti. A differenza di un casco da bicicletta, quindi, non è ventilato su tutto il perimetro, ma presenta solo aperture più o meno grandi sui lati. La calotta dei caschi da alpinismo è chiusa nella zona centrale e della fronte, poiché questi sono i principali punti di impatto per la caduta di oggetti o sassi. Le protezioni per la testa per le discipline alpine devono superare il test standard EN 12492 e lo standard UIAA 106, più severo ma volontario. In questo caso, i caschi devono resistere all'impatto definito di un oggetto di prova che cade verticalmente da due metri con 5 chilogrammi. L'energia trasferita alla testa non deve superare i 10 kN (EN) o gli 8 kN (UIAA), in modo che chi lo indossa non subisca lesioni alla testa o al rachide cervicale. Viene misurato anche l'assorbimento di energia dal lato, dalla parte anteriore e posteriore. Ogni casco deve inoltre superare un test di penetrazione con un cono appuntito da un'altezza di un metro. Un ulteriore test verifica la resistenza dei cinturini e delle fibbie e la tenuta del casco sulla testa quando viene tirato.

 

Fit

La giusta vestibilità del casco, l'imbottitura e, naturalmente, il peso sono fondamentali per il comfort durante un lungo tour. Molti caschi sono disponibili in due taglie diverse. Per una vestibilità perfetta, è possibile regolare i cinturini sulle orecchie e sul mento e la fascia sulla nuca. Non tutti i caschi si adattano a tutte le teste, quindi è opportuno provare diversi modelli prima dell'acquisto e testarli con un cappello se si prevede di utilizzarli in inverno o nelle stagioni di transizione. Perché solo se un casco calza e sta comodo è automaticamente incluso. Dopotutto, un casco a casa nell'armadio non vi protegge.

Consiglio dell'esperto: dovreste provare diversi caschi in una delle dodici filiali Bächli Bergsport, adattarli alla vostra testa e andare in giro con essi. È importante che il casco non scivoli e che possiate guardare in alto senza che vi limiti la visuale. E: il casco deve andare bene anche con un berretto se si vuole andare in giro nelle giornate fredde o in presenza di ghiaccio e neve.

 

Quanto dura un casco da arrampicata?

In generale, valgono le istruzioni per l'uso del produttore, che sono incluse nel casco o possono essere lette online. Di solito viene indicata una durata massima di dieci anni dalla data di produzione. A questo proposito occorre tenere presente due cose: la data di acquisto e la data di produzione non sono la stessa cosa. In secondo luogo, la durata massima si applica solo se il prodotto non è stato danneggiato da cadute, scheggiature, sostanze chimiche, acido della batteria, calore o spigoli vivi. Dopo tali danni, il casco deve essere immediatamente sostituito. La durata del casco può quindi ridursi a una sola escursione in montagna!

Come regola generale, se si ha il minimo dubbio sulla sicurezza di un casco, è meglio acquistarne uno nuovo. È quindi opportuno controllare il casco da arrampicata regolarmente, ma almeno una volta all'anno. Potete recarvi nel negozio Bächli Bergsport più vicino per controllarlo oppure procedere come segue:

  1. Controllare l'etichettatura e l'anno di fabbricazione (impronta o adesivo sul casco):
    Le informazioni di base sono elencate qui: Produttore, nome commerciale, tipo, nome del modello, EN 12492, anno e trimestre di fabbricazione, taglia o gamma di taglie, marchio CE. Alcuni produttori hanno un numero di serie speciale che può essere decifrato con l'aiuto del manuale d'uso.
  2. Controllo visivo e funzionale:
    Qui il casco viene esaminato in dettaglio. La fibbia deve poter essere aperta e chiusa, i cinturini devono essere regolabili e non devono aprirsi da soli. Le chiusure dei cinturini del casco non devono essere rotte e i cinturini stessi non devono presentare segni di danni o tagli. La calotta esterna deve essere ispezionata dall'esterno e dall'interno, alla ricerca di graffi, deformazioni, segni di impatto, crepe, bruciature e segni di usura. Anche la calotta interna o l'inserto in schiuma rigida vengono ispezionati alla ricerca di crepe o deformazioni. Se si verifica uno scolorimento dovuto a radiazioni UV intense, sostanze chimiche o vernice, il casco deve essere sostituito. Le imbottiture in schiuma sono spesso rimovibili e possono essere lavate.

 

I diversi tipi di casco

Caschi a calotta rigida
I caschi a calotta rigida, come il Petzl Elia, sono costituiti da una calotta in plastica rigida con un sistema di trasporto in materiale a cinghia. In caso di impatto, le cinghie si allungano e la calotta si deforma elasticamente, assorbendo l'energia dell'impatto. Questi caschi sono in grado di resistere anche alle cosiddette situazioni di impatto multiplo, come una forte caduta di massi. Questi caschi sono spesso dotati di un inserto aggiuntivo in EPS o EPP al centro, che assorbe anch'esso l'energia dell'impatto.

  • Vantaggi: Caschi robusti, resistenti ai multi-impatti
  • Svantaggi: pesanti, spesso non ben ventilati

Caschi ibridi
I caschi ibridi, come il Petzl Boreo, hanno una calotta in plastica dura all'esterno, combinata con un inserto in schiuma dura in EPP e/o EPS. L'energia d'urto viene assorbita dalla calotta che distribuisce la forza e dalla schiuma rigida della calotta interna che si deforma plasticamente. Attenzione: questi caschi possono sembrare completamente intatti all'esterno dopo un impatto, ma la schiuma interna è danneggiata dall'energia d'urto. Controllare sempre dopo un impatto. Emozionante: dal 2018 Mammut ha in gamma un casco chiamato "Wall Rider" con tecnologia MIPS, che offre una migliore protezione della testa e soprattutto del cervello in scenari di impatto angolati.

  • Vantaggi: leggerezza
  • Svantaggi: I danni all'interno non sono così facili da vedere

Caschi in-mould
Nella costruzione di questi caschi (ad esempio Black Dia- mond Vector), la schiuma rigida EPS o EPP viene iniettata in una calotta (solitamente in policarbonato) con un processo di stampaggio a iniezione. L'unico modo per assorbire l'energia d'impatto in caschi di questo tipo è che la schiuma rigida si deformi plasticamente. Proprio come una mela che cade a terra: la calotta non si rompe, ma appare un'ammaccatura marrone nella polpa.

  • Vantaggi: leggero, ben ventilato
  • Svantaggi: a volte si danneggia anche dopo un colpo leggero, fragile in uno zaino o in un bagaglio
.

Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo post.

Scrivi un commento