Vai al contenuto

Offerte di lavoro

Newsletter

DE | FR | IT
  1. Avventura
  2.  > 
  3. Blog
blogn-wanderzubehoer.jpg

Accessori per l'escursionismo

fabian-reichle-blog.jpg
Fabian Reichle, lunedì, 08. agosto 2022

L'ultima neve si sta lentamente sciogliendo, le temperature continuano a salire quasi quotidianamente e il bel tempo pre-estivo non tarda ad arrivare: è di nuovo tempo di escursioni! L'escursionismo non è solo bello per l'impressionante natura circostante, ma anche perché non richiede quasi nessuna attrezzatura. Quasi, perché anche alcune cose dovrebbero essere messe in valigia.

L'ultima neve si sta lentamente sciogliendo, le temperature continuano a salire quasi quotidianamente e il bel tempo pre-estivo non tarda ad arrivare: è di nuovo tempo di escursioni! L'escursionismo non è solo bello per l'impressionante natura circostante, ma anche perché non richiede quasi nessuna attrezzatura. Quasi, perché anche alcune cose dovrebbero essere messe in valigia.

Protezione della pelle

Alcuni di noi possono fare escursioni per giorni senza averla, altri la prendono nella prima ora: per molti, le vesciche fanno parte dell'escursionismo come le scottature solari fanno parte dell'estate. Entrambi sono piuttosto sgradevoli e sicuramente spiacevoli, ma evitabili con la giusta preparazione! I cerotti per vesciche fanno quindi parte della cassetta di pronto soccorso di un escursionista tanto quanto la giusta protezione solare.

Bottiglie e barattoli di cibo

Che praticità, c'è sempre una panchina ai lati del sentiero proprio quando si ha fame. Oppure è il contrario e il brontolio nella zona dello stomaco si scatena solo quando si scopre il posto successivo? In ogni caso, una buona scorta di cibo e una bottiglia d'acqua dovrebbero essere presenti nello zaino di ogni escursionista: un'escursione ben nutrita è semplicemente più rilassata e, inoltre, un picnic nella natura è semplicemente una cosa meravigliosa!

Coltello da tasca

Basta tagliare rapidamente in due un lungo cacciatore, dare al Cervelat qualche zampa o affilare il bastone: Il coltellino svizzero è il tuttofare che non può mancare in nessuna escursione. I puristi possono preferire un semplice coltello, mentre altri scelgono il classico coltello da soldato - e c'è anche un coltello adatto ai più piccoli, che permette di fare i primi tentativi di intaglio senza rischiare troppo di farsi male.

Libri

Ben informati è mezzo escursionista: Una buona preparazione è alla base di ogni escursione. Una guida escursionistica non serve solo come pura fonte di informazioni, ma offre anche ispirazione per la prossima avventura e fornisce interessanti nozioni di base. Avete voglia di passeggiate in cresta, laghi, ponti sospesi, alte vette escursionistiche o qualcosa di bello nei dintorni? Troverete sicuramente una guida escursionistica che fa al caso vostro!

Mappe

Alcuni si affidano alla pianificazione digitale dei percorsi, altri alla rete di sentieri escursionistici ufficiali svizzeri, che è certamente molto ben sviluppata. In fin dei conti, però, le mappe sono ancora uno strumento indispensabile per orientarsi nel terreno, pianificare un'escursione o un trekking di più giorni.

Stiamo traducendo per voi l'intero sito in italiano. Finché non avremo finito, alcuni testi, come questo, saranno tradotti automaticamente. Il testo originale è disponibile sul nostro sito web tedesco o francese.

Altri articoli

2024-10_blog_alpinwandern_saastal_01_header.jpg

Suggerimento per il tour: in due giorni da Saas-Grund all'Almagellerhorn passando per Almagelleralp

È iniziato il passaggio dal verde estivo ai colori rosso-giallo-marrone fino al glorioso oro autunnale. Questo suggerimento di bergpunkt vi porta in due giorni attraverso il tripudio di colori autunnali da Saas-Grund all'Almagellerhorn.

2025-07_blog_via-maire-04.jpg

Cartello Valle Maira

Cime rocciose solitarie invece di folle. Sentieri deserti al posto degli Insta-spot. Rifugi fatti di pietra naturale e danneggiata dalle intemperie al posto di opulenti templi del benessere. E ci sono buone probabilità che le cose rimangano così: La Valle Maira, nelle Alpi meridionali italiane, favorisce un turismo dolce.

2025-08_blog_tourentipp_wanderung_bergpunkt_01.jpg

Escursione attraverso la Sibe Hängste da Schwanden: a Innereriz attraverso lo Schafloch

Lo Schafloch è una grotta misteriosa e ricca di storia. Un tempo grotta glaciale, poi trasformata in fortezza militare, la galleria fa oggi parte di un emozionante percorso escursionistico che porta da Schwanden ob Sigriswil alla cima della Schibe.

2025-06_blog_trekking_hrp_01_header.jpg

Trekking: un'escursione in solitaria attraverso i Pirenei in 7 settimane

Nell'agosto del 2024, l'autrice del nostro blog Katerina è partita da sola con la sua tenda per percorrere il sentiero a lunga distanza HRP attraverso i Pirenei. Nel post descrive come si è preparata, quale equipaggiamento aveva con sé e cosa farebbe di diverso la prossima volta.

2024-10_blog_interview_tobias_ryser_01_header_a.jpg

"La nebbia è la più grande diva che io conosca". - intervista al fotografo naturalista Tobias Ryser

Intervista a un "pescatore di luce": il fotografo naturalista Tobias Ryser parla di Photoshop analogico, della perfezione come malattia professionale e di ciò che rende brutti gli alberi.

2024-07_blog_besser_biwakieren_01_header.jpg

Bivaccare meglio: Consigli pratici per passare la notte in montagna

I bivacchi non pianificati possono essere un orrore. Al contrario, i bivacchi pianificati non sono automaticamente un sogno, ma con alcuni consigli le possibilità aumentano.

2024-07_blog_expert_wanderschuhe_01_header.jpg

Ogni passo del cammino: cosa c'è da sapere sugli scarponi da trekking

Sono pochi i prodotti per gli sport di montagna che offrono una scelta così ampia come gli scarponi da trekking. La giusta decisione di acquisto non dipende solo dalla vestibilità, ma anche dall'area di utilizzo prevista e da una valutazione onesta del proprio passo sicuro.

2024-06_blog_simplonpass_01_header.jpg

Nella zona dei contrabbandieri del Simpil: escursioni in montagna attraverso il Passo del Sempione

Tre aspre piramidi svettano nel cielo sopra il Passo del Sempione. I sentieri selvaggi dei contrabbandieri attraversano i loro fianchi. Tempi passati. Oggi le creste appartengono agli scalatori per diletto.

Contenuti adatti

Die App an dieser Stelle ist nicht mehr verfügbar.