Descrizione
Minimal, attento al peso e ridotto all’essenziale; il Dragonfly 26 è uno zaino da arrampicata essenziale per i tour in cui ogni grammo conta. L’attrezzatura tecnica come corda, casco, attrezzatura da giaccio o piccozza può essere fissata all’esterno, mentre le tasche elastiche laterali forniscono ulteriore spazio per gli oggetti da riporre velocemente. Lo scomparto principale può contenere una giacca isolante e del cibo. Il Dragonfly 26 è realizzato in tessuto nylon Ripstop antiabrasione e idrorepellente, senza PFC e certificato bluesign. Questo zaino è quindi una scelta ottimale per i tour in qualsiasi condizione atmosferica.
- Spallacci e pannello posteriore traspiranti
- Fissaggio corda
- 2 ganci per piccozza
- Cinghia pettorale regolabile in altezza e rimovibile
- Cintura lombare rimovibile e minimalista
- Tasche elastiche laterali
- Cerniere YKK idrorepellenti
- Compatibile con rete per il casco
- Compatibile con sistema di idratazione
- Materiale senza PFC certificato bluesign
- Materiale: 210D High Tenacity Nylon Ripstop
| Variante | Dimensioni | Lunghezza del dorso | Volume |
|---|---|---|---|
| red clay 26 l | 26 | ||
| tapestry 26 l | 26 |
Specifiche tecniche
| Numero di articolo | 104114 |
| Peso (g) | 460 g |
| Shop principale/ Outlet | Negozio principale |
| Sesso | tutti |
| Colori | lilla, rosso |
| Attività | Arrampicata sportiva, Tour in alta quota, Arrampicata alpina, Via ferrata |
| Proprietà del materiale | idrorepellente |
| Attrezzatura per lo zaino | sistema dorsale, Sistema di idratazione disponibile , Cinghia toracica inclusa, Fascia toracica regolabile, Cintura lombare rimovibile |
| Scomparti/tasche | Tasca laterali |
| Portaoggetti | Porta piccozza, Fissaggio della corda |
| Volume | 25 - 35 litri |
| Opzioni di accesso | Toploader |
| Materiale | Fibra sintetica |
| Sostenibilità | ecocompatibile |
Sostenibilità
bluesign approved fabric
Più rispettosi dell'ambiente, perché il produttore ha il prodotto o i materiali certificati da Bluesign. L'obiettivo di Bluesign è quello di ridurre l'impatto ambientale delle sostanze chimiche nella produzione tessile, per renderla più rispettosa dell'ambiente.
